audiority 4
Ciao ragazzi, come state, visto che siete spariti tutti quanti! Qualcuno di voi conosce i prodotti della audiority? Oggi ho scaricato l'ampsimulator gratuito e devo dire che l'installazione è molto semplice, reaper lo vede e i valori sono leggibili. Domani lo proverò per tastarne la qualità, ma qualcuno di voi può anticiparmi qualcosa? Grazie Paolo
Розпочато Paolo Ceravolo @ · Останніх @
news 3
Ciao ragazzi, rompo l'assordante silenzio del gruppo con una notizia bomba, almeno per me è una notizia bomba!! Venerdì 6 dicembre 2024, su tutti i social sarà presente il mio primo progetto discografico di ben 7 brani, intitolato Lei 50 anni tra musica e muse! Per ascoltarlo basterà digitare zena in rock, o in alternativa paolo ceravolo o roberto ivaldi. Vi aspetto numerosi e aspetto con ansia vostre critiche costruttive! Paolo Ceravolo
Розпочато Paolo Ceravolo @ · Останніх @
Ricerca lezioni di Domenico Cataldo nell'archivio audio della UICI 6
Carissimi buongiorno, vi chiedo gentilmente di sapere, se esiste un modo per cercare una specifica lezione di Slash Learning Guitar di Domenico Cataldo, nell'archivio audio del sito della UICI; ho provato a cercare inserendo nel campo cerca una specifica parola, ma non escono risultati. Poiché ormai le lezioni sono tante, non è semplice scorrere le varie pagine che contengono la tabella con i vari contributi, per cercare una lezione. Vi ringrazio della info. Ciro
Розпочато Ciro Cascinelli @ · Останніх @
P.S. HOT
Se qualcuno volesse contattarmi di persona per darmi ulteriori dritte il mio cell è 348 0585520 Dal 20 al 30 agosto sono in Spagna e i biglietti sono per dicembre destinazione Brasile, Belo Horizzonte. A riciao Paolo
Розпочато Paolo Ceravolo @
hot personale
Ciao a tutti, chiedo scusa per l'hot completamente fuori tema! Conoscete siti accessibili o up dove si possano prenotare biglietti aerei senza utilizzare occhi altrui? Al momento non ne ho trovati, però potrei essere io incapace. Vanno bene anche up per pc o per ios. Per il resto nessuna novità, qui a Genova troppo caldo per provare solo a suonare, aspetto di tornare dalle ferie per riprendere i miei studi bassistici e chitarristici ringraziando i creatori di moses e tutti quelli che me lo hanno fatto conoscere, apprezzare e mi hanno dato suggerimenti utili. Buone ferie a tutti! Paolo
Розпочато Paolo Ceravolo @
Slash learning guitar- puntata su Back in black ACDC
Ciao a tutti ragazzi, come state? Stasera alle 21 su Slash Radio prosegue la trilogia sui riff degli ACDC, e nello specifico affronteremo Back in Black, per gli interessati e non, vi aspetto. Un abbraccio a tutti Inviato da iPhone
Розпочато Domenico Cataldo @
Riconoscere i tasti... 13
Buongiorno a tutti! Scrivo per sottoporvi un problema che ho da quando da ipovedente sono diventato cieco. La questione è la seguente: io ho imparato a suonare la chitarra quando ancora ci vedevo un pochino, per cui sfruttavo la vista per orientare il movimento della mano sinistra lungo la tastiera e, ovviamente, sfruttavo i punti di riferimento che, con varie forme e colori a seconda delle chitarre, segnalano i tasti 3, 5, 7, ecc... Ora ovviamente non posso più sfruttare questi riferimenti visivi e a volte, quindi,, quando devo spostare di molti tasti la mano destra lungo il manico della chitarra, mi capita di sbagliare nota.... il che non è il massimo, come capirete... La domanda è: voi come fate? avete escogitato un espediente per ovviare a questo inconveniente? se sì, quale? Spero di aver spiegato in modo comprensiibile quale è la questione e vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che eventualmente mi potrete dare. Buona giornata a tutti. Pier Gabriele
Розпочато Pier Gabriele Gennaro @ · Останніх @
Trilogia diff ACDC su Slash Radio 5
Ciao ragazzi come state? Vi scrivo perché per i prossimi tre lunedì sera, nell’ambito della mia rubrica su Slash Radio “Slash learning guitar “, andranno in onda tre lezioni in cui spiegherò alcuni dei diff più celebri degli ACDC, domani sera inizierò con Thunderstruck, vi aspetto su Slash radio domani sera alle 21, gli assenti potranno ascoltare il podcast. Un abbraccio Inviato da iPhone
Розпочато Domenico Cataldo @ · Останніх @
Slash learning guitar- elenco lezioni sul sito web www.domenicocataldo.it
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho pubblicato sul mio sito web elenchi delle puntate di Slash Learning Guitar, la rubrica di didattica chitarrista che curo su Slash Radio. Attualmente ad ogni pagina è dedicato un livello di apprendimento, contenente i numeri delle lezioni secondo l’ordine di comparazione sull’archivio multimediale di Slash Radio e rispettivi argomenti tra. L’obiettivo consiste nella facilitazione della ricerca dei contenuti tra i podcast presenti nell’archivio della radio. Pertanto riporto qui i link degli elenchi di cui sopra, non ancora del tutto aggiornati, ma in via di perfezionamento. Lezioni Slash learning guitar domenicocataldo.it Lezioni Livello1 domenicocataldo.it Lezioni Livello2 domenicocataldo.it Lezioni Teoriche domenicocataldo.it Lezioni Canzoniere domenicocataldo.it Inviato da iPhone
Розпочато Domenico Cataldo @
Puntata di Slash Learning Guitar di domani- riffs rock 2
Ciao ragazzi come state? Vi scrivo perché domani sera su Slash radio andrà in onda la mia consueta puntata di Slash learning guitar, nella quale spiegherò tre riff che hanno fatto la storia della chitarra elettrica, ovvero: Smoke on the water, Whole lotta love e Sunshine of your love, rispettivamente dei Deep Purple, Led Zeppelin e Creams . Un abbraccio a tutti Inviato da iPhone
Розпочато Domenico Cataldo @ · Останніх @
Ultimate guitar 4
Ciao! Qualcuno ha info su l’accessibilità del sito e delle relative applicazioni Per pc o smartphone di ultimate guitar nella versione pro? La versione pro permette di scaricare le Tablature in formato accessibile? Spero in info utili, buon pomeriggio ☺️ Valeria
Розпочато Valeria Papa @ · Останніх @
errata 3
Naturalmente chiedo notizie del plexitone e non del flexitone, come da me erratamente scritto. Ciao e buon suono a tutti. Paolo
Розпочато Paolo Ceravolo @ · Останніх @
flexitone
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai provato il flexitone, me ne hanno parlato veramente bene e vorrei saperne di più in maniera diretta da chi lo ha provato, naturalmente tenendo conto dell'accessibilità. Per quanto riguarda la higi multimedia ancora nessuna novità, oggi insisto e poi vi faccio sapere. Ciao a tutti e buona giornata. Paolo
Розпочато Paolo Ceravolo @
stonex 17
Ciao a tutti, da parecchio non scrivo e nemmeno ricevo più e.mail. Ora scrivo perché ho un argomento che potrebbe essere interessante, almeno spero. A dire il vero è una richiesta di recensione di un prodotto che ho visto oggi per la prima volta, ovvero il stonex della hifi multimedia quella di ampli tube, tanto per intenderci. E' un profilatore, ma vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e se il software è accessibile a noi ciechi, oppure se è di facile uso il pedale. Non mi ricordo le mie ultime novità, così le descrivo. Black star pre amp per chitarra davvero bello, naturalmente accessibile, perché è una testata valvolare in miniatura, e per il mio basso Fender a 5 corde ho comprato un pre amp Sadoski, spero si scriva così, anche questo con tre manopole, volume, alti e bassi, pedale di accensione e spegnimento e con la possibilità di utilizzarlo anche in send return con un amp per basso. Davvero bello il calore che offre al basso, sembra quasi che sappia suonare lo strumento! sorriso! Ciao a tutti e spero d'avere risposta! Paolo
Розпочато Paolo Ceravolo @ · Останніх @
stasera giovedì 15 febbraio, tecno gennaio 2024: dai giochi ai pagamenti col telefono, agli auricolari dei poveri, un po' di chitarra e audiolibri. vi basta?
Grandi tutti e tre allora! A parte l’utilità in sé di queste condivisioni, a me dà speranze positive sapere che ci sono delle opportunità che non ci restano precluse. quindi per me è ottimo questo lavoro di sharing anche da questo punto di vista.
Розпочато Valeria Papa @
EFwd: stasera giovedì 15 febbraio, tecno gennaio 2024: dai giochi ai pagamenti col telefono, agli auricolari dei poveri, un po' di chitarra e audiolibri. vi basta? 2
Vi giro il programma di techno di stasera. E grazie al mitico Vainer per questo ulteriore approfondimento sulla Chitarra. Un abbraccio a tutte e a tutti Ed eccoci ancora una volta con un nuovo numero del nostro Tecno! Dopo la scorpacciata sanremese decisamente pingue, anche noi non abbiamo voluto fare di meno e quello che si presenta è un numero decisamente corposo. Si comincia con il nostro Vainer che ci presenta un'applicazione per gestire alcuni ampli per chitarra, sempre utile ed accessibile. Subito dopo, Simone ci presenta un paio di auricolari bluetooth molto interessanti ed economici, definiti gli airpods dei poveri: quasi le stesse funzioni ad un decimo del prezzo. Poi, la nostra Elena, ci introdurrà un'applicazione per la lettura di audiolibri parecchio interessante e molto utile. Alessio stavolta ci porterà alla scoperta di Apple Pay con tutte le sue implicazioni e verrà anche fatta una prova on the road del mezzo di pagamento della mela. Per ultimi, ma non per importanza, Tommaso Nonis e Ambrogio Riili ci presenteranno un gioco molto ma molto interessante ed impegnativo: Diablo4! Sarà accessibile? Moriremo al primo punto o possiamo giocarlo? L'appuntamento è fissato per giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 21 sullo streaming di NvRadio! Per ascoltarci, potrete utilizzare la nostra App NvApple scaricabile da Appstore o, per coloro che volessero utilizzare un computer o un dispositivo android, potranno collegarsi direttamente a questo indirizzo: http://www.nv-radio.it:8000/stream Invece coloro che vorranno utilizzare gli assistenti vocali potranno chiedere a Google di riprodurre NvRadio o ad Alexa di riprodurre Radio non vedenti accessibilità da Tunein. Allora mi raccomando, tutti sintonizzati alle 21 del 15 febbraio per ascoltare questo corposo Tecno!
Розпочато Valeria Papa @ · Останніх @
Benvenuto Marco
Ciao a tutti, do il benvenuto a Marco, la nostra new entry. Grazie Marco per essere qui tra noi Inviato da iPhone
Розпочато Domenico Cataldo @
Nuova tipologia di tremolo per Fender 5
Ciao. Mi ha girato questo video il mio liutaio e parla di un nuovo ponte tremolo per le Fender. Nel senso, come mi ha riferito il liutaio, è un ponte tremolo che è stato progettato per le Fender. Una specie di Floyd Rose più preciso e semplice oltre che perfetto. Il liutaio mi ha detto che questo ponte permetterà a qualsiasi Stratocaster di avere una gestione del tremolo tipo Floyd però con una migliore stabilità dello strumento. Prima cosa, le corde si cambiano normalmente e non bisogna impazzire come il Floyd. Risulta l’accordatura sempre perfetta, non si scorda lo strumento con l’utilizzo della leva e soprattutto, e qui ho faticato a capirlo, anche utilizzando la leva in accordi, lo strumento rimane stabile. Attualmente non è ancora a disposizione nel mercato europeo ma dovrebbe arrivare a breve. Fisicamente, me lo son fatto descrivere, pare un ponte Fender più lungo nella parte posteriore. Essendo il link in inglese, onestamente non ho capito tutto quello che viene detto. Vi lascio il link per verificare anche voi. https://youtu.be/qBc2NSvXcGM?si=ic58S8L9kfmponTh Un abbraccio Roberto. PS: Ad aprile ricompongo la famosa Fender di cui vi ho parlato. Dovrò acquistare un ponte originale Fender, quello esistente è arrugginito. Magari se questo ponte è davvero valido come dicono, monto questo. Un abbraccio
Розпочато Roberto Abutzu @ · Останніх @
Slash learning guitar - didattica chitarrista su Slash Radio 2
Ciao a tutti, come state? Visto che non ci sentiamo da un po’ vi aggiorno sulle novità della mia rubrica su Slash Radio. Per gli amanti della chitarra rock, ho iniziato a trattare Always with me Always with you di Joe Satriani. A parte ciò vi ri condivido elenco delle puntate ulteriormente aggiornato. Lezione 1: livello 1 composizione dello strumento Lezione 2: livello 2 chitarra elettrica composizione e caratteristiche Lezione 3: livello 1 postura Lezione 4: livello 1 corde e tasti, cenni sull'accordatura, accordo MI minore, MI maggiore Lezione 5: livello 2 introduzione al blues Lezione 6: livello 1 LA maggiore, RE maggiore, cambi, la canzone del sole Lezione 7: livello 2 forme accordi in posizione chiusa (barré sulla chitarra elettrica) primi tre tasti Lezione 8: livello 1 uso del plettro Lezione 9: livello 2 introduzione alla chitarra solista, primi esercizi sulla pennata alternata Lezione 10: teoria, le note musicali Lezione 11: livello 1 accordi LA minore e DO maggiore Lezione 12: livello 2 forme accordi in barré dal quarto al settimo tasto (chitarra elettrica) Lezione 13: livello 1 esercizi sui cambi degli accordi Lezione 14: livello 2 l'amplificatore Lezione 15: livello 1 accordi RE minore, SOL7, SOL MAGGIORE, giro di DO Lezione 16: livello 2 esercizi tecnica pennata alternata Lezione 17: livello 1 giro di DO Lezione 18; teoria tempi e ritmiche Lezione 19: livello 1 suddivisione del quarto, battere e levare Lezione 20: livello 1 abbinamento ritmiche / giri di accordi Lezione 21: livello 2 forme accordi in barré dal settimo al decimo tasto (chitarra elettrica) Lezione 22: livello 1 introduzione al barré, uso e applicazione mini barré sul l'accordo FA maggiore e analisi del cambio DO maggiore - FA maggiore Lezione 23 livello 2 giro di blues in barré Lezione 24 livello 1 Sei nell'anima - Gianna Nannini Lezione 25 - Fai rumore - Diodato Lezione 26 - Fai rumore - Diodato (versione semplificata) Lezione 27 - In vacanza da una vita - Irene Grandi Lezione 28 - Destinazione paradiso - Gianluca Grignani Lezione 29 - Zitti e buoni - Maneskin Lezione 30 - Fields of gold Lezione 31 - livello 1 primi esercizi sugli arpeggi Lezione 32 - livello 1 applicazione degli arpeggi sugli accordi Lezione 33 - teoria - gli intervalli Lezione 34 livello 2 - il distorsore Lezione 35 livello 1 - cambi degli accordi con arpeggi Lezione 36 livello 2 - powerchords Lezione 37 livello 1 - ritmica basso / accordi Lezione 38 livello 2 - palm mute chitarra elettrica Lezione 39 livello 1 - il barré FA maggiore, FA minore Lezione 40 livello 1 - cambi tra accordi in posizione aperta e FA in barré Lezione 41 livello 1 - accordatura "ad orecchio" dello strumento Lezione 42 livello 2 - rock blues in palm mute Lezione 43 teoria - composizione degli accordi (triadi maggiori e minori) Lezione 44 livello 1 - barré accordi di SI maggiore è SI MINORE Lezione 45 livello 2 - riff rock blues Lezione 46 livello 1 - trasposizione giri di accordi in tutte le tonalità Lezione 47 - l'anno che verrà (Lucio Dalla) Lezione 48 livello 1 - pizzicati su più corde Lezione 49 livello 1 - ritmica fondamentale (nota singola bassa) e accordo Lezione 50 teoria - le scale maggiori Lezione 51 teoria- le scale minori naturali Lezione 52 livello 2 - scala pentatonica minore e scala blues, diteggiatura principale pentatonica e blues DO Lezione 53 livello 1 - introduzione al finger picking Lezione 54 livello 2 - diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO Lezione 55 livello 1 - introduzione al finger picking Lezione 56 livello 2 - completamento diteggiature scala pentatonica minore e scala blues DO Lezione 57 livello 2 - Stairway to heaven parte 1 Lezione 58 livello 2 - primi fraseggi sulla scala pentatonica minore Lezione 59 livello 1 - accordi di settima in prima posizione Lezione 60 livello 2 - Stairway to heaven parte 2 chitarra acustica Lezione 61 livello 1 - cambi tra accordi di settima e accordi maggiori Lezione 62 livello 2- tecnica: in bending Lezione 63 livello 1 - accordi maggiore settima (maj7) Lezione 64 livello 1 - trasposizione giro di do in altre tonalità Lezio
Розпочато Domenico Cataldo @ · Останніх @
talking tuner 3
ciao a tutti ho scaricato l'app in oggetto, ma onestamente non capisco come funziona. io la apro, ma nulla accade. ho provato a suonare qualche corda a vuoto della mia elettrica, ma nulla. ho provato con una classica, ma nulla. qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Розпочато Matteo Panariello @ · Останніх @
Current Image
Image Name
Sat 8:39am